Cookie Consent by Free Privacy Policy website

La Musica tradizionale della Basilicata

Libere elaborazioni di melodie popolari lucane

In Italia c’è un enorme patrimonio musicale che arriva direttamente dalle tante realtà contadine e operaie che hanno contribuito alla costruzione del nostro paese. Spesso tendiamo a dimenticarcene e, quando parliamo di cultura italiana, citiamo poeti, scrittori, pittori o musicisti della tradizione colta. La Basilicata, costituita per lo più da aree interne del meridione italiano, raccoglie un patrimonio culturale e musicale conservato con cura e spesso trasmesso oralmente. Questa progetto vuole essere un tentativo di riscoperta della musica popolare lucana e della canzone dialettale legata alla tradizione: faremo un viaggio dentro le tradizioni popolari della Basilicata, scoprendo le particolarità e anche le similitudini dei diversi canti analizzati e presentati nel loro dialetto originale. L’Associazione Basilicata Cori (ABACO), che raccoglie molte delle associazioni corali della Basilicata ed è federata alla Feniarco (Federazione Nazionale Italiana delle Associazioni Regionali Corali), con questo lavoro ha inteso fare una ricerca storica culturale relativa ad alcuni canti tradizionali delle diverse aree della Lucania. L’obiettivo è quello di proporre questi brani sia nella versione originaria sia rielaborati, grazie all’ausilio di arrangiatori e compositori per coro della nostra terra, secondo i canoni della polifonia che tanto ha dato alla cultura musicale italiana ed europea. Il progetto prevede la ricerca di brani tradizionali, sia attraverso il recupero di pubblicazioni esistenti, sia intervistando direttamente testimoni di brani popolari, magari tramandati solo oralmente. In questa fase è stata importante la prestigiosa collaborazione dell’Università degli studi della Basilicata che, attraverso il dipartimento di Scienze Umane, ha curato la ricerca storica relativa ai brani musicali individuati, facendo particolare attenzione ai testi dialettali utilizzati. Un particolare ringraziamento va alla prof.ssa Patrizia Del Puente, docente di Glottologia e linguistica nonché direttrice del Centro interuniversitario di ricerca in Dialettologia, e al suo staff dell’Università di Basilicata, per l’interesse mostrato e per il contributo professionale offerto. Impreziosisce questo volume un CD con la registrazione vocale dei brani arrangiati, grazie alla disponibilità delle associazioni corali iscritte all’Abaco. Un particolare ringraziamento va a tutti i maestri e a tutti i coristi dell’associazione regionale, per aver creduto nel progetto e per l’impegno profuso al fine di ottenere un risultato originale. Questo volume, risultato principale del progetto, raccoglie per la prima volta una serie di brani tradizionali della Basilicata arrangiati polifonicamente in una versione inedita, e si inserisce nel Piano dello Spettacolo 2017 dell’ufficio Cultura e Turismo della Regione Basilicata. Un particolare ringraziamento va all’amministrazione regionale della Basilicata e in particolare alla dott.ssa Patrizia Minardi dirigente dell’ufficio Cultura e Turismo per aver condiviso la proposta e per averla supportato adeguatamente. 
 Salvatore Panzanaro 
 Presidente Abaco

Il Centro Interuniversitario di dialettologia prosegue il lavoro iniziato nel 2007 attraverso il Progetto A.L.Ba. (Atlante Linguistico della Basilicata). In questi anni il lavoro svolto è stato costante e proficuo. La Basilicata per la sua particolare posizione geografica, ed essendo stata per secoli terra di transito per molti popoli, conserva un patrimonio linguistico in larga parte inesplorato e rappresenta un unicum all’interno del panorama delle lingue romanze. Iniziato nel 2007, il Progetto A.L.Ba. prevede la raccolta del lessico di tutti i dialetti della Basilicata, parlati nei 131 comuni e anche nelle varie frazioni che spesso presentano un parlata diversa rispetto al comune cui amministrativamente appartengono. Fino ad oggi sono stati pubblicati quattro volumi dell’Atlante e due Bollettini di accompagnamento ai due primi volumi. · Il primo volume, pubblicato nel 2010, raccoglie il lessico relativo ai nomi di parentela e ai nomi delle parti del corpo. · Il secondo volume, pubblicato nel 2011, raccoglie i numeri e i lessemi utilizzati per la scansione del tempo non meteorologico (giorni, mesi, ecc...) · Il terzo volume, pubblicato nel 2015, raccoglie i nomi delle parti della casa contadina, i nomi degli utensili domestici ormai in disuso e mappa la diffusione del genere neutro. Il quarto volume, pubblicato nel 2017, raccoglie i lessemi relativi alle fasi della vita dell’uomo, al tempo meteorologico e ad alcuni paradigmi verbali e aggettivali di particolare interesse. Tra le iniziative si ricorda in particolare la creazione dell’Alfabeto dei Dialetti Lucani (ADL), uno strumento che vuole porsi al servizio del territorio e permettere a tutti i lucani di scrivere nella loro lingua locale. La Basilicata è la prima regione a dotarsi di un alfabeto unitario per la trascrizione codificata delle proprie lingue. Dal 22 marzo 2018 il Progetto A.L.Ba. è diventato ufficialmente Centro Interuniversitario di dialettologia. Il Centro Interuniversitario di Ricerca in Dialettologia (CID) vuole essere una struttura speciale, finanziata dalla Regione Basilicata e in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata, finalizzata alla ricerca, alla documentazione e alla formazione nel campo della dialettologia anche attraverso l’organizzazione delle due edizioni annuali della Scuola Internazionale, convegni biennali di settore e altre numerose iniziative culturali. Il Centro è una struttura interateneo con l’Università di Palermo e ha un comitato tecnico scientifico internazionale che comprende le Università di Cambridge, Oxford e Pisa. Il Centro si propone di occupare un posto a sé nel panorama internazionale e si propone, tra le altre cose, così come è accaduto nella collaborazione con l’ABACO, l’Associazione Basilicata Cori, di fungere da punto di riferimento per gli enti pubblici e privati e le associazioni pubbliche e private per l’attuazione di programmi di formazione, iniziative e pubblicazioni dialettologiche. 

 Prof.ssa Patrizia Del Puente 

Docente di Glottologia e linguistica 

Direttrice Centro Interuniversitario di Ricerca in Dialettologia Università degli Studi della Basilicata     

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.